Diacronia minima del tarantismo

 
 
di Tullia Conte (Autrice), Francesca Grispello (Fotografie)
 
Indispensabile per chi voglia conoscere le tracce storiche della «taranta», ragno mitico che induce le vittime alla necessità di un rituale socialmente condiviso. Una narrazione, scevra da pregiudizi e campanilismi, che attraversa tutti i territori dove queste pratiche sono state messe in atto.
La lettura storica dei fenomeni collegati al morso della taranta dimostra l’estromissione totale delle donne dalla comunità scientifica che per secoli si è occupata di questi argomenti, la stessa comunità per lungo tempo ha attribuito il fenomeno al genere femminile come l’ennesima prerogativa dovuta a caratteristiche congenite. Attraverso le testimonianze fornite si configura – al contrario – un vasto e vitale orizzonte simbolico, difficilmente inquadrabile in stereotipi. Il percorso è impreziosito dalle immagini realizzate da Francesca Grispello, che contribuiscono ad accompagnare chi legge in un viaggio emozionale nel profondo significato di uno dei tanti misteri della storia dell’umanità. 
 
  • Copertina flessibile : 128 pagine
  • ISBN-13 : 979-8689205946
  • Dimensioni e/o peso : 15.24 x 0.74 x 22.86 cm
  • Peso articolo : 249 g
  • Editore : SUDANZARE (5 ottobre 2020)
  • Lingua:  Italiano
  • Prezzo: 24,00 Euro
  • Spese di spedizione: GRATIS fino all’08/12/2020

PER ORDINARE LA TUA COPIA COMPILA IL MODULO

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: