Tullia Conte

 

Direttrice artistica, regista, danzatrice, è l’autrice di “L’altra taranta – Annabella Rossi e il tarantismo nel Cilento”

Racconta con la sua danza i codici antichi trasformati, trasfigurati dal presente. Nata in Cilento ma trasferitasi in tenera età a Napoli, e legata alla sua terra; internazionale perché vive a Parigi, passionale e “scientifica” in nome dei suoi studi antropologici, si occupa di tarantelle tradizionali ma con un sguardo teso al presente, al contemporaneo. Attrice e performer, è impegnata da anni nello studio delle danze popolari secondo una prospettiva di antropologia teatrale.

Tra le esperienze lavorative il ripristino e la direzione di un teatro comunale nella provincia di Salerno. Durante la permanenza nel Cilento scrive con il musicista Tommaso Sollazzo la “Tarantella Cruda”, una performance in cui i piedi della danzatrice sono coinvolti nel suono; mette in scena “Storia di Maria, tarantata”; “Antidotum”.

Attualmente vive a Parigi, dove nel 2012 ha fondato l’Associazione suDanzare, di cui cura la Direzione Artistica. L’associazione si occupa in particolare di stage di danza, produzione e promozione di spettacoli in Francia e nel territorio europeo. Dirige altresi’ la Compagnia omonima di Teatro e Danze Rituali, la prima compagnia in Francia a proporre spettacoli nati dalla fusione tra teatro e danze tradizionali italiane.

Nel 2014 lo spettacolo sanTarantella vince le selezioni del concorso drammaturgico nazionale “Stazioni d’emergenza” presso il Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo di Napoli, proponendo una prospettiva drammaturgica nuova nel legame tra il teatro e  la danza popolare italiana. Nel 2015 Lo spettacolo SUDD, interpretato dai danzatori della compagnia viene rappresentato presso lo stesso teatro

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: