Responsabile pedagogico, danzatore Laureato in Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo (DAMS) all’Università di Bologna, con una tesi sperimentale in Storia della Danza e del Mimo: “Buto: Gli Artisti, il Lavoro sul corpo, lo spettatore”; approfondisce il suo lavoro sul corpo attraverso l’incontro con diversi maestri di Teatro, danza contemporanea e danza Butoh: Silvia Rampelli (Habillé d’Eau), Yoko Muronoi, Akira Kasai, Virgilio Sieni, Nicoletta Cabassi, Ambra Senatore, Hisako Horikawa, Mario Barzaghi, Annalisa D’Amato, Anna Redi, Anna Dego e altri.


Particolarmente significativo per lui è stato l’incontro con il maestro giapponese della danza Butoh, Masaki Iwana, fondatore del Butoh bianco, di cui segue l’insegnamento dal 2005 in Italia e in Francia.
Porta avanti dal 2006 un progetto di danza che realizza l’incontro e la contaminazione tra il Butoh, la danza contemporanea giapponese e il Tarantismo, rituale di purificazione danzato, un tempo in uso tra le popolazioni contadine della sua regione di provenienza, la Puglia.
Lavora come performer e danzatore in Italia e all’estero principalmente come solista, ma annovera anche molte partecipazioni a coreografie e spettacoli di teatro-danza diretti da altri.
Si diploma presso la Scuola di Shiatsu del Centro di Medicina Tradizionale di Napoli ed affianca alla sua professione di danzatore-performer e insegnante, quella di terapeuta. Porta avanti dal 2011 un progetto di ricerca che indaga la danza anche sul piano terapeutico facendo riferimento, in particolar modo alla medicina tradizionale cinese e ad altre forme di medicina ancestrale.
Fonda del 2012 L’Associazione Eau Terre Feu con sede in Svizzera, che si occupa dello sviluppo e del benessere della persona usando la danza a scopi terapeutici.



Svolge una intensa attività didattica e pedagogica, insegnando danza e teatro, per adulti e bambini, presso diverse associazioni culturali, fondazioni, scuole e accademie in Italia e all’Estero. Porta avanti dal 2011 un progetto di ricerca che indaga la danza anche sul piano terapeutico facendo riferimento, in particolar modo alla medicina tradizionale cinese e ad altre forme di medicina ancestrale. E’ membro fondatore dell’Associazione Eau Terre Feu, con sede in Svizzera (www.eauterrefeu.com), che si occupa dello sviluppo e del benessere della persona usando la danza sia a scopi terapeutici sia per sviluppare un percorso di ricerca artistica attraverso il riequilibrio energetico, per un movimento danzato più armonico e consapevole. Svolge un’intensa attività didattica e pedagogica, insegnando danza e teatro, per adulti e bambini, presso diverse associazioni culturali, fondazioni, scuole e accademie in Italia e all’Estero.
Dal 2008 al 2010 ha condotto a Napoli un corso di Danze Tradizionali Pugliesi presso l’associazione Taranta Power , fondata da Eugenio Bennato, in cui propone un metodo che, attraverso un profondo lavoro sul corpo e la presenza scenica, utilizza alcuni principi di lavoro e di training tipici del teatro-danza contemporaneo. Nel 2014 assume il ruolo di responsabile pedagogico dell’Associazione suDanzare con sede a Parigi e in Campania, che si occupa della diffusione della cultura e delle danze tradizionali del sud italia ed entra a far parte della compagnia suDanzare diretta da Tullia Conte come interprete e coreografo.