Il progetto – SUDANZARE

Siamo una comunità che balla!

Tra le principali attività dell’associazione ci sono atelier stabili di danza, cultura popolare e antropologia teatrale a Parigi, Losanna, Napoli, provincia di Salerno, provincia di Foggia, provincia di Lecce; la compagnia omonima di teatro danza che mette in scena numerosi spettacoli, la promozione e l’organizzazione di concerti, conferenze, interventi di ogni tipo.


L’associazione è composta da:

548268_3236900078352_572310583_n    TULLIA CONTE Direttrice Artistica

mat    MATTIA DOTO Responsabile Pedagogico

34605339_10211953526650496_5000242789049434112_n   COMPAGNIA SUDANZARE

antonio staiano  ANTONIO STAIANO Comunicazione e segreteria

DSCF8361  OLIVIER COURTEMANCHE Danzatore



L’ASSOCIAZIONE HA COLLABORATO CON IMPORTANTI ISTITUZIONI QUALI:

  • Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Italia;
  • Festival degli Antichi Suoni, dal 2009 al 2012, Italia;
  • Rassegna Artistica Mutarte 2012, Italia;
  • Meeting del Tamburello 2013 (Roma), Italia;
  • Maggio dei Monumenti 2013, in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali ed il MANN, Napoli, Italia.

Questo slideshow richiede JavaScript.

HA ORGANIZZATO CORSI DI DANZA E CULTURA PRESSO IMPORTANTI ACCADEMIE FRANCESI QUALI:

  • Ecole Nationale Superieure de Paris e Università Parigi 7 Diderot
  • Nel 2015 collabora con il 9èmes Rencontres professionnelles de musicothérapie active a Parigi.

INOLTRE HA COLLABORATO CON

  • Centre Barbara di Parigi; Festival Culture d’Ailleurs, Epynay sous senart ;
  • Festival des Femmes Solidaires, Digne; Settimana della Cultura Italiana, Parigi, edizioni 2012 e 2013;
  • Fête de la musique 2012, Parigi; Focus In;
  • Forum des Associations Franco-Italiennes;
  • collabora attualmente con la scuola Micadanses.

ALL’ESTERO HA COLLABORATO CON

  • Istituto di Cultura Italiana di Cluj-Napoca, Romania;
  • Comune di Parigi, 13esimo dipartimento;
  • Maison des Associations, Comune di Parigi, 20esimo dipartimento

dsc5860

Inoltre, nel 2014 la compagnia suDanzare é stata selezionata al concorso drammaturgico internazionale indetto dal Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo di Napoli con lo spettacolo sanTarantella, scritto e diretto da Tullia Conte, dove la compagnia tornerà l’anno seguente con un altro spettacolo “SUDD”.Nello stesso anno ha collaborato con il Comune di Morigerati(Sa) e il Museo Entnografico nell’ambito del progetto culturale dedicato alla danza tradizionale “Tarantella Danza del Mediterraneo”.

DAL 2013, IN PARTENARIATO CON VARIE ASSOCIAZIONI

  • ass. di promozione sociale SONIBONI, e istituzioni
  • Comune di Sciacca (AG)
  • Comune di Morigerati (SA)
  • Comune di Gioi (SA)
organizza degli scambi culturali volti all’approfondimento della cultura e della danza tradizionale tra l’Italia e la Francia, che coinvolgono il Salento, la Campania e la Sicilia con il progetto Tarantella, danza del Mediterraneo.In collaborazione con il collettivo Morgana Prod. (Parigi) realizza vari video danza a sfondo sociale.
IMG_3578
Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: